Diarrhoea

Vomiting
Al vostro cucciolo capiterà di vomitare, di tanto in tanto, e il più delle volte avrà solo bisogno di tanto amore e tante coccole per stare meglio. Come la diarrea, però, anche il vomito può rappresentare il sintomo di una malattia seria e dovreste consultare il veterinario se si protrae per più di ventiquattr'ore, è sanguinolento, i conati sono molto violenti o se si accompagna ad altri segnali di malessere. Anche in questo caso, tenete d'occhio gli eventuali segnali di disidratazione perché questa condizione può insorgere molto rapidamente. Soprattutto, fidatevi sempre del vostro istinto e portate subito il cucciolo dal veterinario se qualcosa vi preoccupa.Infezioni e acari auricolari
Anche se siete molto coscienziosi riguardo alla sua igiene auricolare, il vostro cucciolo potrebbe ugualmente contrarre sporadiche infezioni o presentare acari alle orecchie.Quando sono sane, le orecchie appaiono lucide, senza secrezioni né cerume, di un colore rosa pallido all'interno e non emanano cattivo odore. Se qualcosa vi preoccupa, o se il cucciolo sembra avere fastidio alle orecchie (ad esempio se le gratta di continuo o scuote ripetutamente la testa), non esitate a portarlo dal veterinario.
Nessun commento:
Posta un commento